<%=cCustomerDescription %>
Chi siamo
Materiali
Produzione
Prodotti speciali
News
D & R
Contatti
Partners
Categorie
Tutte
Azienda
Lavorazioni
Materiali
Domande & Risposte
Home
>
Domande & Risposte
Benvenuto nella sezione Domande & Risposte.
In queste pagine si possono trovare, divise per categorie, le domande più comuni che ci vengono rivolte e le risposte dei nostri esperti.
Cerca
Reset
Domanda
Plastici Industriali possiede la certificazione ISO9001?
Risposta
Plastici Industriali non è in possesso di questa certificazione, i documenti sono in possesso di Omnia Plastica, la nostra casa madre e sono disponibili su richiesta.
Domanda
Ci sono materiali tecnoplastici che resistono a 300°C?
Risposta
No, i materiali con la resistenza termica più alta sono il PEEK e il PTFE che raggiungono al massimo 260°C. Per raggiungere temperature più alte è necessario usare i materiali compositi.
Domanda
Quanti tipi di POLIETILENE esistono?
Risposta
I tipi di POLIETILENE che trattiamo sono: 300, 500, 1000, 8000.
Domanda
Qual'è il materiale più facile da lavorare?
Risposta
Il materiale più semplice da lavorare è sicuramente il PE500, perchè grazie alle sue caratteristiche di autolubrificazione risulta facilitata l'evacuazione del truciolo. Il POM è una valida alternativa.
Domanda
se dovessi realizzare ingranaggi o pulegge, quale materiale sarebbe più indicato?
Risposta
Il materiale più indicato per questo tipo di lavorazioni meccaniche è l'OMNIAMID HR, ovvero nylon colato caricato grafite, in virtù della sua stabilità dimensionale e della sua resistenza alle sollecitazioni meccaniche.
Domanda
E' possibile visionare o ritirare il materiale in altre sedi oltre a quella di Cinisello Balsamo?
Risposta
Plastici Industriali possiede anche un deposito a Parma (quartiere S.P.I.P.).
Domanda
Plastici Industriali distribuisce anche all'estero?
Risposta
No, i mercati esteri sono gestiti dai nostri partners: PLASTIM per il mercato inglese, IPE per il mercato nordeuropeo e PLASTEM per il mercato sudafricano. Il resto del mondo è gestito direttamente da OMNIA PLASTICA, la holding del gruppo.
Domanda
Qual'è la differenza tra AKULON e OMNIAMID?
Risposta
La differenza principale è molto semplice: l'AKULON è prodotto per estrusione ed è presente in spessori bassi, l'OMNIAMID è prodotto per colata ed è presente in spessori alti.
Domanda
Esistono materiali plastici rilevabili al metal detector?
Risposta
Grazie all'aggiunta di cariche appositamente studiate, siamo riusciti a produrre POM-C e PTFE rilevabili al metal detector. Questi materiali sono disponibili su richiesta sia in lastra che in barra.
Domanda
Quali lavorazioni si possono eseguire sui materiali plastici?
Risposta
Sui materiali plastici si possono eseguire svariate lavorazioni, in funzione delle esigenze finali. La maggior parte delle produzioni prevedono l'asportazione di truciolo, quindi tornitura e fresatura, ma si possono anche utilizzare altre tecniche. Il taglio laser, ad esempio, è indicato per i materiali trasparenti, mentre il taglio ad acqua per quelli gommosi. Infine per spessori molto bassi (1-2 mm) si può anche utilizzare il taglio a fustella o punzone.